Passo della Braccina e Monte Ritoio da Fiumicello

Fiumicello è un piccolo, piccolissimo borgo adagiato nella valle del fosso omonimo, dell’alto Rabbi.  Piccolo ma abbastanza famoso, soprattutto per via del ristorante che fa da vero fulcro al paese.  Fiumicello è circondato da bei monti, con discreti boschi e qualche allettante percorso escursionistico.  Il più bello è il seguente, per diversi motivi: consente di

Passo della Braccina e Monte Ritoio da Fiumicello Read More »

Il Fall Foliage nel Parco delle Foreste Casentinesi

In autunno assistiamo al grande spettacolo dei boschi che cambiano colore.  Le vaste faggete dell’Appennino italiano, o i boschi alpini, regalano in questo periodo lo spettacolo di toni rossastri e gialli.  Ma perché le foglie cambiano colore in autunno, prima di cadere? Il cambiamento di colore è la diretta conseguenza della perdita della clorofilla. In autunno, quando le

Il Fall Foliage nel Parco delle Foreste Casentinesi Read More »

Dal Poderone allo 00

km 19 850D+ circa 5 ore Escursione molto facile ma un pò lunga che parte dall’agriturismo il Poderone e arriva fino alle Balze delle Rondinaie. Punto di partenza Agriturismo il Poderone Dal Poderone seguite la strada bianca fino ad arrivare all’abitato di Pian del Grado. Da pian del grado prendete il sentiero 261 passando prima

Dal Poderone allo 00 Read More »

Dalla Calla a Camaldoli

Potete scaricare il pdf con la descrizione dell’itinerario QUI Traccia gps QUI Per correttezza tengo a precisare che la descrizione dei percorsi, i nomi delle case e delle località, le altitudini e i tempi, sono stati verificati con cura. Questo non toglie, ad ogni modo, che ci possano essere delle inesattezze per modifiche avvenute al

Dalla Calla a Camaldoli Read More »

Il bivacco di Nasseto

Potete scaricare il pdf con la descrizione dell’itinerario QUI Per correttezza tengo a precisare che la descrizione dei percorsi, i nomi delle case e delle località, le altitudini e i tempi, sono stati verificati con cura. Questo non toglie, ad ogni modo, che ci possano essere delle inesattezze per modifiche avvenute al territorio dopo il

Il bivacco di Nasseto Read More »

San Paolo in Alpe

Potete scaricare il pdf con la descrizione dell’itinerario QUI Traccia gps QUI Per correttezza tengo a precisare che la descrizione dei percorsi, i nomi delle case e delle località, le altitudini e i tempi, sono stati verificati con cura. Questo non toglie, ad ogni modo, che ci possano essere delle inesattezze per modifiche avvenute al

San Paolo in Alpe Read More »

La Ripa della Moia

Potete scaricare il pdf con la descrizione dell’itinerario QUI Traccia gps QUI Per correttezza tengo a precisare che la descrizione dei percorsi, i nomi delle case e delle località, le altitudini e i tempi, sono stati verificati con cura. Questo non toglie, ad ogni modo, che ci possano essere delle inesattezze per modifiche avvenute al

La Ripa della Moia Read More »

Vista sul lago di Quarto

Potete scaricare il pdf con la descrizione dell’itinerario QUI Traccia gps QUI Per correttezza tengo a precisare che la descrizione dei percorsi, i nomi delle case e delle località, le altitudini e i tempi, sono stati verificati con cura. Questo non toglie, ad ogni modo, che ci possano essere delle inesattezze per modifiche avvenute al

Vista sul lago di Quarto Read More »

La Cascata del Piscino

Potete scaricare il pdf con la descrizione dell’itinerario QUI Traccia gps QUI Per correttezza tengo a precisare che la descrizione dei percorsi, i nomi delle case e delle località, le altitudini e i tempi, sono stati verificati con cura. Questo non toglie, ad ogni modo, che ci possano essere delle inesattezze per modifiche avvenute al

La Cascata del Piscino Read More »

Penna – Lama – Scalandrini

Potete scaricare il pdf con la descrizione dell’itinerario QUI Traccia gps non presente causa errori del mio garmin Per correttezza tengo a precisare che la descrizione dei percorsi, i nomi delle case e delle località, le altitudini e i tempi, sono stati verificati con cura. Questo non toglie, ad ogni modo, che ci possano essere

Penna – Lama – Scalandrini Read More »

Lago di Poggio Baldi

Punto di Partenza: SS310 Distanza Totale circa 5km Dislivello totale 520mt Percorrenza circa 2 ore Difficoltà Turistico  Il Lago di Corniolo, particolare ed unico nel suo genere, si è originato nel 2010 a seguito dello sbarramento formatosi sul fiume Bidente in occasione di una frana di importanti dimensioni. La sua formazione ha portato alla sommersione

Lago di Poggio Baldi Read More »

Torna in alto