
Polartec è un marchio leader mondiale nella produzione di tessuti tecnici. Conosciuto per aver inventato il pile sintetico, oggi Polartec offre un’ampia gamma di materiali progettati per fornire calore, traspirabilità, elasticità, protezione dal vento e sostenibilità.
Dal primo pile negli anni ’80 fino ai tessuti impermeabili e traspiranti di oggi, Polartec ha cambiato il modo di vestire di milioni di appassionati di outdoor, militari e consumatori urbani. il concetto di performance.
La Storia di Polartec: Dalla Crisi all’Eccellenza
La storia di Polartec comincia negli Stati Uniti negli anni ’70 con Malden Mills, una storica azienda tessile specializzata in lana.
Schiacciata dalla concorrenza internazionale e dal declino della lana, Malden Mills si trovò in difficoltà.
Nel 1981, una collaborazione con l’allora giovane brand Patagonia portò alla creazione di un tessuto rivoluzionario: PolarFleece.
Caldo, leggero, traspirante e idrofobo, il nuovo materiale segnò la nascita del primo pile tecnico.
Patagonia lanciò i primi capi in pile — come la celebre Snap-T — e il successo fu immediato.
Nel 1991 nacque ufficialmente il marchio Polartec.
Nel 1995, un incendio devastante distrusse gli stabilimenti di Malden Mills.
Il CEO Aaron Feuerstein, diventato famoso per il suo senso etico, continuò a pagare gli stipendi dei dipendenti durante la ricostruzione.
Tuttavia, gli alti costi portarono al fallimento finanziario e alla riorganizzazione come Polartec LLC nel 2001.
Nonostante le difficoltà, Polartec si trasformò in un leader globale, ampliando la sua gamma ben oltre il pile.
Negli anni 2000, Polartec introdusse materiali come:
Polartec Power Stretch® (tessuti elasticizzati)
Polartec Neoshell® (impermeabile e traspirante)
Polartec Alpha® (isolamento attivo)
Oggi, Polartec Alpha® non viene più usato solo per giacche da spedizione: grazie alla sua eccezionale traspirabilità e leggerezza, è perfetto anche per felpe ultraleggere e abbigliamento fast & light.
Polartec collabora con i brand outdoor più prestigiosi come The North Face, Arc’teryx, Rab, Mammut, ma è anche partner di marchi moda come Stone Island e Moncler.
In ambito militare, fornisce materiali high-performance alle forze armate americane e internazionali.
Negli ultimi anni, Polartec ha investito molto nella sostenibilità, realizzando tessuti con materiali riciclati e creando innovazioni come Polartec Power Air®, che riduce la dispersione di microfibre nell’ambiente.
nasce malden mills
crisi della lana, serve innovare
invenzione del polar fleece con patagonia
patagonia lancia la snap-t
nasce ufficialmente polartec
incendio di malden mills
rinasce come polartec llc
lancio di polartec alpha®
polartec power air® riduce le microfibre
leader globale nei tessuti sostenibili
Caratteristiche Tecniche dei Tessuti Polartec
Polartec è sinonimo di:
Traspirabilità eccezionale: Evapora rapidamente il sudore.
Isolamento termico senza peso: Intrappola il calore senza appesantire.
Rapida asciugatura: Idrofobo per natura.
Durata nel tempo: Prestazioni che resistono ai lavaggi.
Comfort sulla pelle: Morbido e piacevole da indossare.
Sostenibilità: Ampio utilizzo di materiali riciclati.
Tipologie di Tessuti Polartec
Polartec® Classic
Il pile originale, disponibile in tre pesi: 100 (leggero), 200 (medio), 300 (pesante).Uso: felpe, strati intermedi da montagna.
Polartec® Power Stretch®
Tessuto elastico a quattro direzioni, aderente, traspirante.
Uso: baselayer, pantaloni tecnici, guanti.
Polartec® Power Dry®
Ottimizzato per la gestione dell’umidità.
Uso: intimo tecnico, maglie da corsa.
Polartec® Power Wool®
Ibrido lana-poliestere, termoregolante e resistente.
Uso: baselayer invernali, maglie da sci alpinismo.
Polartec® Alpha®
Isolamento attivo ultraleggero e altamente traspirante.
Uso: Giacche isolanti leggere Felpe da trail running Abbigliamento ultra-light per attività fast & light
Polartec® Neoshell®
Impermeabile ma traspirante, perfetto per attività aerobiche.
Uso: gusci tecnici, giacche da alpinismo.
Polartec® Windbloc®
Tessuto antivento e idrorepellente con elasticità.
Uso: giacche softshell, guanti, cappelli.
Dove Troviamo Polartec?
I tessuti Polartec sono utilizzati in:
Outdoor: Patagonia, The North Face, Arc’teryx, Rab, Rapha.
Moda: Stone Island, Moncler, Arc’teryx Veilance.
Militare: Esercito USA e forze speciali internazionali.
Industriale: Abbigliamento tecnico da lavoro.
Che tu stia scalando una vetta, correndo su un sentiero o semplicemente passeggiando in città, Polartec è il compagno ideale per ogni avventura.
