La Resistente è un percorso permanente su asfalto che ci da la possibilità di pedalare attraverso la memoria collegando i luoghi delle stragi nazifasciste sul territorio cesenate.
La Resistente vuole ricordare i luoghi teatro della storia collegandoli con il più resistente dei mezzi di trasporto: la bicicletta.
La bicicletta fu l’emblema della Resistenza, usata da staffette e partigiani per muoversi e portare comunicazioni e armi. La stessa bicicletta, oggi, diventa per noi mezzo per recuperare la memoria.
Noi abbiamo fatto il percorso lungo per un totale di 87 km e 1200 mt di dislivello ma volendo esiste anche un percorso corto ed uno medio.
Le tracce dei percorsi sono scaricabili dal sito della resistente.
Questi i luoghi nei quali passa il percorso lungo.
- Partenza: Centro Cesena
- Km 5: Martorano
- Km 12: Bagnile
- Km 16: San Giorgio
- Km 20: Gattolino
- Km 23: Ponte Ruffio
- Km 31: San Tomaso
- Km 36: Carpineta
- Km 45: Monteleone
- Km 50: Bagnolo di Sogliano
- Km 52: Sogliano
- Km 63: Santa Maria Riopetra
- Km 85: Rocca Malatestiana di Cesena
- Arrivo: Piazza del Popolo di Cesena
KIT PERCORSO PERMANENTE
Ogni sabato mattina dalle 9:30 alle 12:30 presso la sede ANPI Cesena in Corso Sozzi 89 (Barriera Cavour) con un contributo di 20€ puoi ritirare il kit Percorso Permanente La Resistente.
Il kit comprende la tessera di raccolta timbri, la scheda informativa con le istruzioni e la mappa generale dei percorsi, la pubblicazione con le schede storiche relative ai monumenti presenti lungo il percorso, la morbida t-shirt con stampa serigrafica de La Resistente disponibile in varie taglie.
Guidato dal tracciato GPX potrai esplorare il percorso scelto attraverso l’area del Centro Cesena, la campagna del Ferro di Cavallo e le Colline Cesenati. Lungo il percorso potrai fermarti presso gli esercizi convenzionati per raccogliere i timbri di controllo.
Presentando la tessera con almeno due timbri il tuo nome sarà inserito nell’albo d’oro dei ciclisti resistenti e riceverai la bandana ufficiale.