Bending Spoons compra Komoot: nuova era (o fine di un’epoca) per l’app degli avventurieri?

Il 20 marzo 2025 è arrivata la notizia che nessuno si aspettava (o forse sì): Komoot, la celebre app tedesca usata da milioni di escursionisti, ciclisti e sognatori del weekend, è stata acquistata da Bending Spoons, la tech company italiana diventata famosa per aver rilevato colossi come Evernote, WeTransfer e StreamYard.

Komoot, per chi non la conoscesse ancora, è un punto di riferimento nel mondo outdoor: ti permette di pianificare percorsi, scoprire nuovi trail e sincronizzare tutto con il tuo GPS da bici o smartwatch. Insomma, è un piccolo alleato per chi ama perdersi nella natura… ma con criterio.

Cosa cambia ora?

La promessa ufficiale è che “niente cambierà” — Komoot continuerà a esistere e crescere. I fondatori, ancora a bordo, parlano di nuove opportunità e di una visione condivisa con Bending Spoons. Dall’altra parte, il CEO di Bending Spoons, Luca Ferrari, ha definito Komoot “un prodotto straordinario con un enorme potenziale”.

Ma non è tutto oro quello che luccica.

Secondo alcune fonti interne, sono previsti grossi tagli al team di Komoot (si parla addirittura di un ridimensionamento pesante dei 150 dipendenti attuali). E proprio in questi giorni, la community ha iniziato a rumoreggiare: Komoot ha cambiato le regole del gioco, chiedendo un abbonamento Premium per funzioni base come la sincronizzazione dei percorsi con dispositivi come Garmin e Wahoo. Una mossa che ha lasciato molti utenti spiazzati.

Cosa ci aspetta nel futuro?

Difficile dirlo ora. Da un lato, Bending Spoons è una macchina da guerra quando si tratta di far crescere prodotti digitali. Dall’altro, resta da capire se questa acquisizione porterà Komoot a un livello superiore… o se lo allontanerà dalla sua community di utenti outdoor, spesso poco inclini ai modelli troppo “paywallizzati”.

Una cosa è certa: gli appassionati di natura e tecnologia seguiranno da vicino questa evoluzione. Perché quando un’app così amata cambia padrone, è impossibile restare indifferenti.


Non dimenticare di seguirci su Komoot clicando l’immagine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto