Patagonia: Storia, Innovazione e Sostenibilità di un Brand Leggendario

Patagonia: Storia, Innovazione e Sostenibilità di un Brand Leggendario Patagonia non è solo un brand di abbigliamento outdoor: è un simbolo di innovazione tecnica, attivismo ambientale e visione etica del business.o di abbigliamento outdoor, ma un’icona dell’innovazione sostenibile e dell’attivismo ambientale. Fondata nel 1973 da Yvon Chouinard, alpinista californiano e artigiano visionario, Patagonia ha rivoluzionato

Patagonia: Storia, Innovazione e Sostenibilità di un Brand Leggendario Read More »

Scarponi da trekking per la primavera: 4 modelli perfetti per affrontare ogni sentiero.

La primavera è nell’aria, gli uccellini cantano, gli alberi si risvegliano… e tu? Tu non vedi l’ora di infilarti gli scarponi e tornare sui sentieri! Ma attenzione: questa stagione è tanto bella quanto imprevedibile. Pioggerella improvvisa, fango, rocce scivolose e, ovviamente, panorami mozzafiato dietro ogni curva. Per questo ti serve la calzatura giusta. Ecco una

Scarponi da trekking per la primavera: 4 modelli perfetti per affrontare ogni sentiero. Read More »

Bending Spoons compra Komoot: nuova era (o fine di un’epoca) per l’app degli avventurieri?

Il 20 marzo 2025 è arrivata la notizia che nessuno si aspettava (o forse sì): Komoot, la celebre app tedesca usata da milioni di escursionisti, ciclisti e sognatori del weekend, è stata acquistata da Bending Spoons, la tech company italiana diventata famosa per aver rilevato colossi come Evernote, WeTransfer e StreamYard. Komoot, per chi non

Bending Spoons compra Komoot: nuova era (o fine di un’epoca) per l’app degli avventurieri? Read More »

Altra Lone Peak 9

Se ami il trail running o il trekking e cerchi una scarpa affidabile, comoda e resistente, la Altra Lone Peak 9 potrebbe essere la scelta perfetta. Con il suo design innovativo, trazione eccellente e comfort impareggiabile, è una delle scarpe più amate dagli escursionisti e dai corridori su sentiero. Perché Scegliere le Altra Lone Peak

Altra Lone Peak 9 Read More »

regali di natale 2023

I migliori regali di Natale per appassionati di Outdoor (Anno 2024)

Calzini Impermeabili Devo ancora capire se utili o meno… Aspetto una vostra recensione a riguardo. Lo trovate QUI. Hidrapak Borracce morbide con filtro incorporato. Indispensabili nei cammini di più giorni. Lo trovate QUI. Deo Co So Salva letteralmente i vostri compagni di cammino dalla “asfissia”. Li trovate QUI. Tappetino Deretano Averlo asciutto è importantissimo! La

I migliori regali di Natale per appassionati di Outdoor (Anno 2024) Read More »

regali di natale 2023

I migliori regali di Natale per appassionati di Outdoor (Anno 2023)

Borsa porta vino Gadget indispensabile per qualsiasi escursione che si rispetti. Lo trovate QUI. Culo clean Questa gadget è una genialata che non ha bisogno di ulteriori parole per essere descritto. Lo trovate QUI. Ramponcini Vi daranno del Merenderos ma questi ramponcini salvano la vita e le ginocchia.  Li trovate QUI. Coperta tascabile Coperta tascabile,

I migliori regali di Natale per appassionati di Outdoor (Anno 2023) Read More »

La Resistente Cicloturistica

La Resistente è un percorso permanente su asfalto che ci da la possibilità di pedalare attraverso la memoria collegando i luoghi delle stragi nazifasciste sul territorio cesenate. La Resistente vuole ricordare i luoghi teatro della storia collegandoli con il più resistente dei mezzi di trasporto: la bicicletta. La bicicletta fu l’emblema della Resistenza, usata da staffette e

La Resistente Cicloturistica Read More »

Il Bivacco Monte dei Gralli

Semplice escursione di 10km totali per arrivare al bellissimo bivacco Monte dei Gralli per una sgardellata in compagnia. L’escursione è molto semplice e quindi adatta anche ai Bambini, si svolge totalmente su strade forestali. Per questa escursione siamo partiti dal Valico dei Tre Faggi che si trova a circa 14 km da Premilcuore direzione Firenze.

Il Bivacco Monte dei Gralli Read More »

Il Fall Foliage nel Parco delle Foreste Casentinesi

In autunno assistiamo al grande spettacolo dei boschi che cambiano colore.  Le vaste faggete dell’Appennino italiano, o i boschi alpini, regalano in questo periodo lo spettacolo di toni rossastri e gialli.  Ma perché le foglie cambiano colore in autunno, prima di cadere? Il cambiamento di colore è la diretta conseguenza della perdita della clorofilla. In autunno, quando le

Il Fall Foliage nel Parco delle Foreste Casentinesi Read More »

Doga. Dolomiti – Garda

Partenza/Arrivo Malè / Riva del Garda Dislivello 2260 m di salita Lunghezza 110 km Tipologia di strada Asfalto 80% Sterrato 20% Bici consigliata Bici da viaggio, MTB, Bici gravel, ebike Dalle montagne della Val di Sole agli uliveti del Lago di Garda, sfiorando la Vallesinella e la Val Genova con le sue cascate. Ideale per bici gravel, trekking ed e-bikes, l’itinerario si

Doga. Dolomiti – Garda Read More »

Sentiero Valtellina

Partenza/Arrivo Colico/Bormio Tempo 7 ore Dislivello 1.000 m di salita Lunghezza 114 km Tipologia di strada Asfalto 90% Sterrato 10% Bici consigliata Bici da viaggio, MTB, Bici gravel, ebike Il Sentiero Valtellina è un bellissimo itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Addatra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km. Costituito da due

Sentiero Valtellina Read More »

La ciclabile della Val Venosta

Partenza/Arrivo Resia/Merano Tempo 5 ore Dislivello 1.200 m di discese, 120 m di salite Lunghezza 86 km Tipologia di strada Asfalto 85% Sterrato 15% Bici consigliata Bici da viaggio, MTB, Bici gravel, ebike Considerata una fra le più belle piste ciclabili dell’Alto Adige.  Parte dal Lago di Resia fino a Merano tra frutteti, chiese e

La ciclabile della Val Venosta Read More »

Ciclovia EX ferrovia Spoleto-Norcia

Partenza/Arrivo Spoleto/Norcia Tempo 4 ore Dislivello 700 m circa Lunghezza 51 km Tipologia di strada Asfalto 15% Sterrato 85% Bici consigliata Bici da viaggio, MTB, Bici gravel, ebike La ciclabile Spoleto Norcia si sviluppa sul vecchio percorso della omonima ferrovia. E’ un tracciato quasi totalmente fuoristrada non particolarmente impegnativo. La prima parte è molto bella e

Ciclovia EX ferrovia Spoleto-Norcia Read More »

Torna in alto